Mentre le specifiche TCO Æ92 riguardano i monitor e le relative emissioni magnetiche ed elettriche emessi, con aspetti di risparmio energetico, di prevenzione di folgorazione e incendio, la nuova normativa TCO Æ95 si estende a tutte le parti di un PC. Si prendono in esame anche lÆunità centrale e la tastiera, e si considerano altri fattori come lÆergonomia, il livello di calore e di rumore generati dalle apparecchiature, e il potenziale danno ecologico prodotto dal sistema nel suo insieme. Sotto il termine di PC rientrano le stazioni di lavoro, i computer da tavolo, i server e i Macintosh. Lo standard TCO Æ95 è principalmente basato su un altro standard, lÆISO 9241, rispetto al quale è più rigoroso in alcune parti. Per esempio le norme ISO richiedono una luminosità dello schermo di 35 candele/metro quadro e uno scarto massimo del 2 per cento della linearità rispetto a quella misurata nella parte centrale dello schermo, contro le 100 candele/m2 e lÆ1 per cento di scarto previsti dal
TCO Æ95. La candela è lÆunità con cui si misura lÆintensità di una fonte luminosa. I due standard, TCO Æ92 e TCO Æ95, non sono in antitesi, per cui in commercio si troveranno dispositivi marcati con lÆuno o lÆaltro.
Alla realizzazione di TCO Æ95 hanno collaborato quattro organizzazioni, TCO, Naturskyddf÷reningen, NUTEK e Semko ab. Naturskyddf÷reningen è la società svedese per la protezione della natura; con oltre 200.000 affiliati è la maggior organizzazione per lÆambiente del paese. I prodotti approvati dalla società sono identificati da un marchio che reca come simbolo un falcone, ora presente anche nel marchio TCO Æ95, che enfatizza la rispondenza del prodotto a determinati criteri ecologici. La sigla NUTEK identifica il Consiglio Nazionale per lo Sviluppo Tecnico e Industriale in Svezia, cioè il corpo governativo il cui scopo è stimolare le compagnie nellÆelaborare dei prodotti sempre più efficienti e che quindi consumino meno energia a parità di prestazioni. Semko è lÆagenzia svedese che si occupa della verifica e certificazione di prodotti elettrici, la sua competenza nei metodi di misura è stata utilizzata da TCO per elaborare le certificazioni richieste dallo standard TCO Æ95.
|